CONCLUSO IL PRIMO CORSO AGGIORNAMENTO DI TURISMO EQUESTRE IN MODALITA’ CONFERENCE CALL

Mercoledì, 27 Maggio 2020 21:52

Grande successo del primo corso di aggiornamento per Quadri Tecnici di Turismo Equestre svoltosi in videoconferenza, modalità adottata per ovviare alle problematiche causate dal “COVID 19” che ci ha imposto elevati standard di sicurezza.
L’iniziativa è stata realizzata attraverso la collaborazione dei Commissari: Gaetano Borrello per il Piemonte, Lara Borello per la Liguria, Erik Perron per la Valle d’Aosta e coordinata da Sergio Camaleonti Responsabile Nazionale per la Formazione Turismo Equestre, che ha aperto e introdotto il corso argomentando sul “Progetto Turismo Equestre Sostenibile” e a seguire i tre Commissari/Docenti nominati per l’occasione hanno continuato l’aggiornamento su “Normativa Patenti e Brevetti 2020, Tessera del Cavallo 2020, Utilizzo tecnologia di rilevamento GPS, Cartografia, Codice etico comportamentale, Benessere del Cavallo, Metodologia dell’insegnamento”.
La gestione della videoconferenza è stata affidata a Patrizia Tessarin segretaria del C.R. Piemonte che per l’occasione ha operato in qualità di tutor e vista l’alta adesione, per poter gestire al meglio la conferenza, ha suddiviso i partecipanti nelle giornate 16/17/23 maggio, questo per consentire di dare loro una maggior attenzione e il giusto apporto di informazioni supportate da slides di riferimento.
La partecipazione è stata molto attiva con domande, ulteriori richieste di approfondimento degli argomenti e dimostrando l’interesse anche attraverso la chat a disposizione, dove hanno manifestato l’alto gradimento del corso e richiesto il materiale proiettato.
Non sono mancate le sorprese, quando nella mattinata del 16 maggio, primo giorno del corso, si è collegato il Presidente Nazionale della FITETREC-ANTE Alessandro Silvestri che ha voluto fare gli auguri personalmente, anche se virtuali, sottolineando l’apprezzamento dell’iniziativa.
In conclusione, si può affermare che è stata un’esperienza molto positiva grazie alla collaborazione di tutti gli ideatori di questo progetto e che ancora una volta si è dimostrata la professionalità degli operatori Federali nel saper affrontare questa situazione di particolare difficoltà sociale, offrendo un’opportunità alternativa, ma mettendo al primo posto la tutela dei Tesserati FITETREC -ANTE.