In riferimento al DPCM del 17 maggio 2020 entrato in vigore oggi 18 maggio 2020 siamo a fornirVi le indicazioni emanate a livello nazionale precisando che già in molte regioni si stanno emanando una serie di norme meno restrittive e pertanto invitiamo a controllare le pagine regionali del sito federale per notizie attinenti alla Vostra regione.
Rimangono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati.
Continuano ad essere permesse le sessioni di allenamento degli atleti agonisti di interesse nazionale, i quali possono dal 18 maggio 2020 spostarsi da una regione all’altra, previa convocazione della FITETREC ANTE. E’altresì ammesso anche il trasporto del cavallo extra regionale per l’allenamento. A tal proposito si invitano gli atleti interessati ad ottenere la convocazione ad inviare la richiesta alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando il certificato medico agonistico.
L’attività sportiva di base svolta presso centri sportivi, pubblici e privati, sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a decorrere dal 25 maggio 2020. L’attività sportiva fuori dai centri sportivi è ammessa.
Si ricorda che è consentito ai proprietari e affidatari dei cavalli movimentare a terra o montare il cavallo al fine di garantire una adeguata condizione psico-fisica del cavallo necessaria al mantenimento del benessere degli stessi. Pertanto qualora il cavallo sia detenuto presso un circolo sportivo/maneggio è possibile far accedere il proprietario/affidatario nella struttura sempre nel rispetto delle normative e si consiglia di fare riferimento al protocollo emanato dalla Federazione.
Come detto le Regioni e le Province Autonome possono stabilire una diversa data anticipata o posticipata a condizione che abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori e che individuino i protocolli o le linee guida applicabili idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi; detti protocolli o linee guida sono adottati dalle regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali.
Si precisa che la FITETREC ANTE ha adottato dal 5 maggio 2020il proprio protocollo attuativo delle Linee Guida emanate dall’ Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio contenenti norme di dettaglio per tutelare la salute degli atleti, dei gestori degli impianti e di tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano i siti in cui si svolgono l’attività sportiva a cui Vi invitiamo a fare riferimento in attesa di eventuali nuove linee guida. Per scaricare la documentazione e la nuova autodichiarazione obbligatoria per accedere ai centri associati alla Federazione seguire il link: