Comunicato odierno del Presidente Nazionale Alessandro Silvestri

Giovedì, 05 Marzo 2020 22:39

Con il comunicato odierno il Presidente della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec ANTE Alessandro Silvestri fa chiarezza sulle norme dettate dal Decreto emesso dal Consiglio dei Ministri. 

In riferimento al DPCM del 4 marzo 2020 nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo'  (comuni  di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020 )  SONO SOSPESI tutti gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato . 
 
Nel resto d’ Italia lo svolgimento di  eventi e competizioni sportive, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti (patentati A 1/2/3), deve avvenire all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse  ovvero all’aperto, senza però la presenza di pubblico. Ne consegue che tutte le competizioni sportive si possono regolarmente svolgere senza la presenza di pubblico e possono accedere alla manifestazione solo gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori . Pertanto si consiglia di posizionare all’ingresso del circolo ove si svolge la gara persona che impedisca l’accesso a persone non rientranti nelle categorie sopra indicate. Comunque in quest’ ultimo caso  le associazioni e le società sportive , a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Pertanto invitiamo le associazioni o società sportive che organizzano competizioni sportive a dotarsi di un medico (si chiede quindi la collaborazione ai tanti medici associati alla nostra Federazione), oltre al personale medico previsto dai regolamenti di disciplina, per assicurare i controlli previsti. 
 
Sono autorizzati, quindi, anche i corsi di formazione organizzati dalla Federazione che già normalmente non prevedono la presenza di pubblico,  con la raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d) ovvero  una distanza interpersonale di almeno un metro tra i partecipanti e la compilazione dell’autocertificazione allegata al presente comunicato.
 
Lo sport di base (quindi  tutte le attività ludiche ivi comprese le lezioni nei circoli ippici) , svolte all’aperto ovvero all’interno di circoli ippici, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d) ovvero  una distanza interpersonale di almeno un metro e la compilazione dell’autocertificazione allegata al presente comunicato.
 

Le disposizioni del DPC M producono effetto dal 5 marzo  fino al 3 aprile 2020.

Qualora interverranno modifiche sarà cura della Federazione segnalarle.
 
Il Presidente Avv. Alessandro Silvestri